Campagne pubblicitarie integrate per BnB: come aumentare le prenotazioni dirette

Campagne pubblicitarie integrate per BnB: come aumentare le prenotazioni dirette

03/10/2025 2 min 743

Nel settore dell’ospitalità, i Bed & Breakfast si trovano spesso a dover competere con grandi portali di prenotazione online.

Per distinguersi e ridurre la dipendenza da piattaforme esterne, sempre più strutture ricettive scelgono di adottare campagne pubblicitarie mirate, studiate per valorizzare l’unicità del proprio servizio e incrementare le prenotazioni dirette.

Un piano di comunicazione completo non si limita a un solo canale, ma integra diversi strumenti digitali e tradizionali, ognuno con un ruolo specifico nel processo di promozione.

Social media

Le piattaforme social rappresentano uno spazio fondamentale per raccontare l’esperienza di soggiorno in un BnB. Attraverso post, video e inserzioni sponsorizzate è possibile mostrare immagini autentiche della struttura, presentare offerte stagionali e coinvolgere un pubblico segmentato in base a interessi, età e provenienza geografica.

Banner online

I banner pubblicitari, se posizionati su siti pertinenti o portali locali, contribuiscono a dare visibilità al BnB proprio quando l’utente è in fase di ricerca di una meta per le vacanze. Questo strumento, se ben progettato, aumenta la riconoscibilità del brand e rafforza la presenza online.

Newsletter e campagne email

La comunicazione diretta tramite newsletter e email consente di mantenere un contatto costante con ospiti passati e potenziali clienti. Informazioni su eventi locali, promozioni stagionali o nuovi servizi della struttura aiutano a stimolare l’interesse e favorire il ritorno o la prenotazione diretta.

Volantini e materiali cartacei

Anche i canali offline conservano la loro efficacia, soprattutto quando si tratta di attrarre un pubblico locale o chi preferisce scoprire nuove soluzioni attraverso mezzi tradizionali. Volantini, brochure e cartoline distribuiti in punti strategici come uffici turistici, fiere o eventi contribuiscono a rafforzare la notorietà della struttura.

Pubblicità locale

Campagne mirate su radio, giornali o riviste locali possono aiutare a raggiungere viaggiatori che pianificano un soggiorno nella zona. Questo tipo di promozione valorizza il legame con il territorio e comunica autenticità, un aspetto molto apprezzato dai turisti.

Un approccio integrato, che combina strumenti digitali e tradizionali, consente ai BnB di creare un ecosistema di comunicazione coerente, in grado di accompagnare il potenziale ospite in tutte le fasi del suo percorso decisionale. Il risultato è una maggiore indipendenza dalle piattaforme esterne e un incremento delle prenotazioni dirette, con benefici concreti per la gestione della struttura.