WhatsApp in azienda: tra comodità e rischi per la privacy
Negli ultimi anni, WhatsApp ha consolidato la propria posizione come principale strumento di messaggistica istantanea a livello globale.
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità del sito Web, raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni, sul traffico, migliorare e personalizzare i contenuti. Visualizza la nostra Dichiarazione sui cookie.
Negli ultimi anni, WhatsApp ha consolidato la propria posizione come principale strumento di messaggistica istantanea a livello globale.
Nel contesto odierno, in cui l’infrastruttura digitale è alla base di ogni attività professionale e personale, la protezione dell’hardware informatico assume un ruolo strategico.
Pubblicità
Nel mondo del lavoro post-pandemia favorisce lo smart working e l’home working: come mettere in sicurezza la propria rete, proteggendo sé, i dati e gli asset.
Negli ultimi anni, la tecnologia si è evoluta a tal punto da far sì che molte attività aziendali siano supportate da computer e dispositivi digitali.
Pubblicità
L’autenticazione a due fattori (2FA) è un metodo di autenticazione che richiede due elementi distinti per l’accesso a un sistema o a un servizio online.
Una truffa informatica molto pericolosa.
Pubblicità
La Banca d’Italia ti permette in modo molto facile e veloce di conoscere i tuoi dati presenti nella Centrale dei rischi della Banca d’Italia.
La privacy dei dati è sempre stata importante e lo sarà sempre di più.
Pubblicità