Cambiare il gestore di una casella PEC
Rispetto al cambio della casella PEC, che abbiamo affrontato nell’articolo “Cambiare casella PEC”, il cambio di gestore è una cosa diversa.
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità del sito Web, raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni, sul traffico, migliorare e personalizzare i contenuti. Visualizza la nostra Dichiarazione sui cookie.
Rispetto al cambio della casella PEC, che abbiamo affrontato nell’articolo “Cambiare casella PEC”, il cambio di gestore è una cosa diversa.
Quest’anno è particolare per molti aspetti, soprattutto per il fatto che c’è stato un aumento nell’utilizzo delle tecnologie da parte di moltissime persone.
Pubblicità
L’Italia è stato il primo paese europeo ad introdurre la fatturazione elettronica, rendendola obbligatoria tramite leggi dello Stato.
Sono passati molti anni da quando il legislatore ha introdotto la posta elettronica certificata, era l’anno 2003.
Pubblicità
La PEC è uno strumento molto utile e ci può servire al posto di mandare una raccomandata, per apporre data certa, ecc…
Il Decreto-legge Semplificazioni ha introdotto l’obbligo per le imprese di comunicare al registro delle imprese il proprio indirizzo PEC entro il 1° ottobre 2020.
Pubblicità
La Posta Elettronica Certificata viene equiparata ad una raccomandata A/R cartacea, ma, a differenza di quest’ultima, il messaggio è considerato legalmente ricevuto nel momento in cui il server riceve il messaggio.
INI-PEC è l’acronimo di Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (PEC).
Pubblicità